
Mi capita spesso di voler usare il lievito madre al posto di quello di birra. Partendo dalle indicazioni delle Sorelle Simili, nel loro libro "Pane e roba dolce" indicano un rapporto ideale tra lievito madre e farina di 0,7: ad esempio se è previsto l'uso di 500 gr di farina, si utilizzano 350 gr di lievito madre; io quando qualche anno fa usavo molto il lievito madre, usavo un rapporto di 0,25.
In entrambi i casi, però, tutte le dosi vengono scombinate, in quanto il lievito madre porta con se dell'acqua (poco più i 1/5) e della farina (poco meno di 4/5).
Fino ad ora ho utilizzato dei fogli di calcolo (Excel o Open Office), che però non avevo mai a portata di mano quando servivano.
Ho realizzato allora questa calcolatrice on-line. Partendo dal volume di farina ed acqua della ricetta, si imposta un rapporto l.m./farina (su questo pubblicherò più avanti un articolo, dopo qualche prova) ed automaticamente vengono calcolate le dosi di farina, acqua e lievito madre da utilizzare.
A questo punto le dosi previste nella ricetta sono rispettate, quindi tutti gli altri ingredienti previsti non subiranno variazioni.
Premetto che la calcolatrice è sperimentale, quindi si accettano osservazioni e suggerimenti.